Investment

Inflazione vs mercato del lavoro: come agirà la FED?

by Giacomo Calef

Inflazione vs mercato del lavoro: come agirà la FED?

Nel corso di questa settimana abbiamo potuto osservare cali significativi sul comparto tecnologico USA: il Nasdaq Composite, l’indice di riferimento più rappresentativo, dal massimo raggiunto nel 2021 (prezzo di chiusura del 26/04) al 13/05, ha perso il 7,7% circa. I mercati, in particolare, hanno dato il via alle vendite per i timori di ulteriori pressioni inflazionistiche, esacerbati dai dati USA pubblicati lo scorso Mercoledì.

CPI: Consumer Price Index; MoM: Month over Month

Nel mese di Aprile i prezzi al consumo americano, escludendo dalla stima i beni con prezzi soggetti a maggiori fluttuazioni, tra cui alimentari ed energetici, sono cresciuti dello 0,9%, ovvero un incremento record dal 2009. Secondo il Dipartimento del lavoro statunitense, inoltre, sono stati rilevati significativi incrementi di prezzo dei veicoli a motore e dei servizi di trasporto e, tra gli altri, un fattore che sta scaturendo la ripresa dell’inflazione concerne il rincaro delle materie prime, con riguardo in particolar modo a quelle che servono per la transizione energetica. Ad esempio, il rame di recente è salito ai massimi storici, con il superamento della barriera dei 10.000 dollari USD per tonnellata. Gli Investitori, dunque, incorporando nei prezzi azionari dei titoli tech l’avvio di un possibile tapering anticipato da parte della Federal Reserve, hanno cominciato a cristallizzare alcuni guadagni ottenuti ad oggi. Tuttavia, si rende necessario specificare che la FED, da un lato, ha dichiarato che questo rialzo dell’inflazione potrebbe trattarsi di un fenomeno transitorio e, dall’altro, non ci si deve dimenticare che persegue un altro importante obiettivo di politica monetaria, ovvero la piena occupazione. A proposito di questo secondo punto, infatti, merita un commento il dato sul mercato del lavoro uscito la scorsa settimana. Molti analisti avevano previsto un aumento di circa un milione di posti di lavoro ad Aprile, tuttavia, ne sono stati creati “solamente” 266mila ed anche il tasso di disoccupazione, contrariamente alle stime, ha registrato un sensibile rialzo al 6,1%, contro aspettative per un 5,8%. Dunque, tra il rischio di stabilità dei prezzi ed un moderato rallentamento del mercato del lavoro, come aggiustare il portafoglio in questo scenario? A livello di comparto azionario abbiamo visto un 2021 costantemente in segno positivo, pertanto si suggerisce di mantenere un’esposizione “blend”, equi ponderando titoli Growth e Value, e valutando una parziale presa di beneficio su quei titoli che hanno corso parecchio negli ultimi mesi.

Fonti: Bloomberg, Il Sole 24 Ore, Reuters

Di seguito l’ultima nota settimanale del nostro ufficio di Milano.

Nota settimanale 14.05.2021

  1. Panoramica macro
  2. Inflazione vs mercato del lavoro: come agirà la FED
  3. Data storage: un’opportunitá promettente nel mondo dell’IT

 

 

 

 

 

Disclaimer

Le performance passate non sono in nessun caso indicative per i futuri risultati. Le opinioni, le strategie ed i prodotti finanziari descritti in questo documento possono non essere idonei per tutti gli investitori. I giudizi espressi sono valutazioni correnti relative solamente alla data che appare sul documento.

Questo documento non costituisce in alcun modo una offerta o una sollecitazione all’investimento in nessuna giurisdizione in cui tale offerta e/o sollecitazione non sia autorizzata né per nessun individuo per cui sarebbe ritenuta illegale. Qualsiasi riferimento contenuto in questo documento a prodotti finanziari e/o emittenti è puramente a fini illustrativi, ed in nessun caso deve essere interpretato come una raccomandazione di acquisto o vendita di tali prodotti. I riferimenti a fondi di investimento contenuti nel presente documento sono relativi a fondi che possono non essere stati autorizzati dalla Finma e perciò possono non essere distribuibili in o dalla svizzera, ad eccezione di alcune precise categorie di investitori qualificati. Alcune delle entità facenti parte del gruppo Notz Stucki o i suoi clienti possono detenere una posizione negli strumenti finanziari o con gli emittenti discussi nel presente documento, o ancora agire come advisor per qualsiasi degli emittenti stessi.

I riferimenti a mercati, indici, benchmark, cosi come a qualsiasi altra misura relativa alla performance di mercato su uno specifico periodo di riferimento, sono forniti esclusivamente a titolo informativo.

Il contenuto di questo documento è diretto ai soli investitori professionali come definiti ai sensi della direttiva Mifid, quali banche, imprese di investimento, altri istituti finanziari autorizzati o regolamentati, imprese di assicurazione, organismi di investimento collettivo e società di gestione di tali fondi, i negoziatori per conto proprio di merci e strumenti derivati su merci, soggetti che svolgono esclusivamente la negoziazione per conto proprio su mercati di strumenti finanziari e che aderiscono indirettamente al servizio di liquidazione, nonché al sistema di compensazione e garanzia; altri investitori istituzionali, agenti di cambio e non è da intendersi per l’uso di investitori al dettaglio. Accettando questi termini e condizioni, l’utilizzatore conferma e comprende che sta agendo come investitore professionale o suo rappresentante e non come investitore al dettaglio.

Informazioni aggiuntive disponibili su richiesta

© Notz Stucki Group


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139
Return to listing
back to
the top
Your browser is not supported. Please use another browser.