Investment

Interventi cinesi: un aggiustamento della crescita economica?

by Giacomo Calef

Interventi cinesi: un aggiustamento della crescita economica?

Tra Luglio e Agosto gli interventi degli organi regolamentari cinesi hanno causato un forte trambusto sui mercati, con uno degli indici più rappresentativi, ovvero l’MSCI China, che da inizio anno sta cedendo quasi 20 punti percentuali. Il Governo cinese, infatti, sembra voler assumere una maggiore presa sull’economia, anche a discapito di alcune aziende che potrebbero vedere sfumare la possibilità di condurre un business profittevole.

L’intenzione sarebbe, da un lato, quella di contenere lo strapotere delle aziende tecnologiche e di evitare che i dati digitali vengano condivisi con i competitor occidentali. Ad esempio oggi chi ne paga maggiormente le conseguenze è Alibaba. La big tech è stata la prima e la più grande vittima dell’indagine antitrust cinese, che lo scorso 10 Aprile ha multato il colosso per la cifra record di $ 2,8 miliardi di dollari. Ma dall’altro lato, il crackdown potrebbe avere a che fare con un importante indirizzamento dell’espansione economica. Ciò che è accaduto, infatti, con riguardo al settore dell’istruzione privata deve essere valutato con attenzione: nel giro di poco tempo il Governo ha quasi neutralizzato un settore da circa $120 miliardi di dollari. Il sistema scolastico è molto competitivo ed in genere le famiglie si fanno carico di spese ingenti per poter istruire i propri figli, mentre molte aziende (come ad esempio TAL Education) nel corso degli anni hanno avuto un grande successo, sviluppando un’ampia offerta di servizi digitali. Ma quale sarebbe, dunque, il vero obiettivo? Potrebbe essere quello di favorire un aumento della natalità, riducendo il carico di spesa che le famiglie devono sostenere per crescere i propri figli. Si osservi il grafico sopra riportato: secondo il National Statistics Bureau of China (NBS) la popolazione cinese è cresciuta da 1,4 miliardi nel 2010 a “solo” 1,412 miliardi nel 2020, registrando un tasso medio di incremento annuo ai minimi storici, pari a +0,53%. Pertanto, alla luce di quanto sta accadendo, un investitore potrebbe ancora essere attratto dall’equity cinese? Noi riteniamo che la regione offra comunque delle interessanti prospettive. Infatti per creare ricchezza e per mantenersi competitivi a livello mondiale, le Autorità continueranno ancora a supportare l’innovazione tecnologica, guidata da Intelligenza Artificiale, semiconduttori, automazione industriale e green energy. Tuttavia, il clima di incertezza oggi rende più complesso il processo di investimento e, per tale motivo, a nostro avviso la selezione delle aziende su cui puntare dovrebbe essere assegnata ad abili gestori locali.

 

 

Fonti: Bloomberg, Il Sole 24 Ore, Milano Finanza, South China Morning Post

Di seguito l’ultima nota settimanale del nostro ufficio di Milano.

Nota settimanale 27.08.2021

  1. Panoramica macro
  2. Interventi cinesi: un aggiustamento della crescita economica?
  3. Ottobre 2021: il via all’expo di Dubai

 

 

 

 

 

Disclaimer

Le performance passate non sono in nessun caso indicative per i futuri risultati. Le opinioni, le strategie ed i prodotti finanziari descritti in questo documento possono non essere idonei per tutti gli investitori. I giudizi espressi sono valutazioni correnti relative solamente alla data che appare sul documento.

Questo documento non costituisce in alcun modo una offerta o una sollecitazione all’investimento in nessuna giurisdizione in cui tale offerta e/o sollecitazione non sia autorizzata né per nessun individuo per cui sarebbe ritenuta illegale. Qualsiasi riferimento contenuto in questo documento a prodotti finanziari e/o emittenti è puramente a fini illustrativi, ed in nessun caso deve essere interpretato come una raccomandazione di acquisto o vendita di tali prodotti. I riferimenti a fondi di investimento contenuti nel presente documento sono relativi a fondi che possono non essere stati autorizzati dalla Finma e perciò possono non essere distribuibili in o dalla svizzera, ad eccezione di alcune precise categorie di investitori qualificati. Alcune delle entità facenti parte del gruppo Notz Stucki o i suoi clienti possono detenere una posizione negli strumenti finanziari o con gli emittenti discussi nel presente documento, o ancora agire come advisor per qualsiasi degli emittenti stessi.

I riferimenti a mercati, indici, benchmark, cosi come a qualsiasi altra misura relativa alla performance di mercato su uno specifico periodo di riferimento, sono forniti esclusivamente a titolo informativo.

Il contenuto di questo documento è diretto ai soli investitori professionali come definiti ai sensi della direttiva Mifid, quali banche, imprese di investimento, altri istituti finanziari autorizzati o regolamentati, imprese di assicurazione, organismi di investimento collettivo e società di gestione di tali fondi, i negoziatori per conto proprio di merci e strumenti derivati su merci, soggetti che svolgono esclusivamente la negoziazione per conto proprio su mercati di strumenti finanziari e che aderiscono indirettamente al servizio di liquidazione, nonché al sistema di compensazione e garanzia; altri investitori istituzionali, agenti di cambio e non è da intendersi per l’uso di investitori al dettaglio. Accettando questi termini e condizioni, l’utilizzatore conferma e comprende che sta agendo come investitore professionale o suo rappresentante e non come investitore al dettaglio.

Informazioni aggiuntive disponibili su richiesta

© Notz Stucki Group


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139
Return to listing
back to
the top
Your browser is not supported. Please use another browser.