Investment

L’apertura delle trimestrali con il boom delle banche USA

by Giacomo Calef

L’apertura delle trimestrali con il boom delle banche USA

L’emergenza sanitaria prosegue, ma ci sono le speranze per una possibile e significativa ripresa economica, soprattutto negli Stati Uniti. Infatti, di recente, con la delibera dello stimolo fiscale di Biden di $1900 miliardi di dollari, il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo le stime di crescita del PIL statunitense per il 2021, pari a +6,4%, 1,3 punti percentuali in più rispetto a Gennaio. Inoltre, il mese di Aprile ha dato il via alla stagione degli utili, che potrà dare un’indicazione di come l’economia si stia muovendo con l’inizio delle campagne vaccinali.

Variazioni YoY

Il “kick-off”, in particolare, ha avuto come protagonista il settore bancario statunitense, che lo scorso anno ha incontrato notevoli difficoltà a causa della pandemia, ma nel 2021 sta registrando una performance a doppia cifra. Se prendiamo in considerazione il benchmark di riferimento Dow Jones US Banks, infatti, da inizio anno al 21/04 totalizza un +25% circa. E nel primo trimestre 2021 le big del settore bancario USA hanno riportato un exploit nelle crescite percentuali rispetto alle stime degli analisti. Ad esempio, JP Morgan ha visto i profitti salire del 400% (a $14,3 miliardi) oltre le attese. Tali risultati sono stati resi possibili grazie a due fattori. Il primo è legato alla generazione di cospicue commissioni da Trading ed Investment Banking, rese possibili dalla volatilità sulle piazze finanziarie e dall’intensa attività di M&A. Ma un dato che ha fatto la differenza riguarda la forte riduzione delle riserve anti-crisi per la copertura dei prestiti. Nel caso di JP Morgan, si osservi che sono stati liberati ben 5,2 miliardi. Inoltre, se guardiamo il dato complessivo sulle banche quotate nell’S&P 500 (si veda il grafico), frutto di una stima elaborata da alcuni analisti finanziari, possiamo evidenziare come le riserve per i prestiti in sofferenza possano scendere di circa $40 miliardi rispetto ai livelli di un anno fa, da $30.5 mld a -$10.2 mld, con quest’ultimi pronti ad essere liberati per l’attività bancaria. Dunque, da questi risultati, potremmo dedurre che, nell’ambito di un processo di selezione di investimenti azionari, in ogni settore, anche in quelli che hanno sofferto di più, è possibile trovare player di qualità per poter diversificare il proprio portafoglio. Nel caso del comparto bancario, il processo potrebbe prendere in considerazione, ad esempio, i coefficienti di patrimonializzazione dell’istituto, in grado di determinare la capacità di fronteggiare gli impegni finanziari e di misurare il proprio livello di esposizione al rischio di credito.

Fonti: Notz Stucki Research, FacSet, Milano Finanza, Il Sole 24 Ore

Di seguito l’ultima nota settimanale del nostro ufficio di Milano.

Nota settimanale 23.04.2021

  1. Panoramica macro
  2. L’apertura delle trimestrali con il boom delle banche USA
  3. L’efficacia della gestione attiva in un clima di volatilitá

 

 

 

 

 

Disclaimer

Le performance passate non sono in nessun caso indicative per i futuri risultati. Le opinioni, le strategie ed i prodotti finanziari descritti in questo documento possono non essere idonei per tutti gli investitori. I giudizi espressi sono valutazioni correnti relative solamente alla data che appare sul documento.

Questo documento non costituisce in alcun modo una offerta o una sollecitazione all’investimento in nessuna giurisdizione in cui tale offerta e/o sollecitazione non sia autorizzata né per nessun individuo per cui sarebbe ritenuta illegale. Qualsiasi riferimento contenuto in questo documento a prodotti finanziari e/o emittenti è puramente a fini illustrativi, ed in nessun caso deve essere interpretato come una raccomandazione di acquisto o vendita di tali prodotti. I riferimenti a fondi di investimento contenuti nel presente documento sono relativi a fondi che possono non essere stati autorizzati dalla Finma e perciò possono non essere distribuibili in o dalla svizzera, ad eccezione di alcune precise categorie di investitori qualificati. Alcune delle entità facenti parte del gruppo Notz Stucki o i suoi clienti possono detenere una posizione negli strumenti finanziari o con gli emittenti discussi nel presente documento, o ancora agire come advisor per qualsiasi degli emittenti stessi.

I riferimenti a mercati, indici, benchmark, cosi come a qualsiasi altra misura relativa alla performance di mercato su uno specifico periodo di riferimento, sono forniti esclusivamente a titolo informativo.

Il contenuto di questo documento è diretto ai soli investitori professionali come definiti ai sensi della direttiva Mifid, quali banche, imprese di investimento, altri istituti finanziari autorizzati o regolamentati, imprese di assicurazione, organismi di investimento collettivo e società di gestione di tali fondi, i negoziatori per conto proprio di merci e strumenti derivati su merci, soggetti che svolgono esclusivamente la negoziazione per conto proprio su mercati di strumenti finanziari e che aderiscono indirettamente al servizio di liquidazione, nonché al sistema di compensazione e garanzia; altri investitori istituzionali, agenti di cambio e non è da intendersi per l’uso di investitori al dettaglio. Accettando questi termini e condizioni, l’utilizzatore conferma e comprende che sta agendo come investitore professionale o suo rappresentante e non come investitore al dettaglio.

Informazioni aggiuntive disponibili su richiesta

© Notz Stucki Group


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/7f07a80a468b822f44e7660a6e6aced4/web/wp-content/themes/notz-stucki/single.php on line 139
Return to listing
back to
the top
Your browser is not supported. Please use another browser.