Obbligazioni convertibili: resilienza e valore Anche da prima che scoppiasse la pandemia si stavano delineando alcune caratteristiche sulle principali asset class che nei prossimi mesi potranno contribuire ancora ad influenzare le scelte di investimento. Da un lato, abbiamo un comparto obbligazionario che presenta dei rendimenti poco attraenti per gli investitori,…
Il cambiamento dell’universo obbligazionario Questa crisi non preannunciata, oltre a cambiare il nostro modo di vivere, ha influito anche sul modo di approcciare agli investimenti. Oggi vogliamo delineare i cambiamenti relativi all’universo obbligazionario, tracciando una linea netta che distingue la situazione pre e post-Covid. PRIMA - Prima dello scoppio dell’epidemia…
Tra virus e rallentamento: il ruolo della People’s Bank of China La settimana si è conclusa con maggiori preoccupazioni sul fronte Coronavirus. Ora il bilancio complessivo delle vittime ha superato quota mille, superando di gran lunga quello della SARS del 2003 pari a 774. Tale situazione sta mettendo in difficoltà…
Un nuovo fattore di rischio: il Coronavirus Qualche giorno fa è subentrato un fattore di rischio significativo per l’andamento dell’economia e dei mercati nei prossimi mesi. Un’epidemia polmonare, causata dal Coronavirus, ha colpito una città della Repubblica Popolare Cinese, Wuhan, causando oltre 200 vittime e numerosi contagi. Tale situazione ha…
Un viaggio nell’immenso territorio cinese Per una lettura leggera dal rientro delle vacanze, voglio riportarvi gli appunti di un viaggio in un Paese tanto distante rispetto a noi, geograficamente e socialmente, che ad oggi rappresenta la principale superpotenza economica rivale dell’egemonia americana: la Cina. Vorrei sottoporvi una serie di considerazioni…
La categoria più influente sui consumi: i Millennials Come mostrato nel grafico, nel corso della vita esiste un periodo nel quale le spese per i consumi crescono notevolmente, per poi stabilizzarsi e diminuire con l’avanzare dell’età. Tale periodo incomincia indicativamente intorno ai 25 anni e finisce sui 40, caratterizzato da…
USA: proseguirà il ciclo in espansione? Nella prima parte dell’anno la performance del mercato azionario USA è stata positiva, nonostante la crescita degli utili abbia mostrato segni di rallentamento. La ripresa è stata ampia ed ha superato i due profit warning di inizio del trimestre lanciati da Apple e Tesla,…
Amazon: fuori dalla Cina, punta al Real Estate Amazon è una delle aziende più potenti e innovative del pianeta, una delle più grandi Internet Company. Oltre ad essere attiva nel settore della vendita di libri, e-book, articoli di elettronica, abbigliamento, cosmetica e di numerosi altri prodotti, agisce anche come casa…
Stimoli per l’economia cinese L’economia cinese, seconda al mondo per dimensione, sta attraversando un periodo di rallentamento economico, a causa soprattutto della guerra commerciale e della contrazione del credito. Il grafico sotto mostra come negli ultimi anni si sia verificata una significativa diminuzione del tasso di crescita delle vendite al…
USA contro Cina: la guerra per l’innovazione Il presidente Trump è fortemente convinto a promuovere l’American AI Initiative, per incrementare il numero di invenzioni made in USA, sostenendo ed indirizzando le iniziative riconducibili all’intelligenza artificiale attraverso un approccio organizzato, coordinato a livello federale e con il coinvolgimento delle agenzie governative. Il…